Novità sulle sedute e le scadenze della Commissione Comunale per il Territorio e il Paesaggio (date di seduta e scadenze fisse)

Con l’entrata in vigore della L.P. n. 9/2018 “Territorio e paesaggio” anche i procedimenti amministrativi...

Data di pubblicazione:

08/06/2024

Tempo di lettura

1 Minuto

Categorie
Bauplan

Pixabay

Con l’entrata in vigore della L.P. n. 9/2018 “Territorio e paesaggio” anche i procedimenti amministrativi per l’approvazione dei progetti sono stati riformati e sono ora caratterizzati da procedure e termini ben definiti.

Per poter garantire a tutti/e i/le cittadini/e e agli operatori economici del comune una valutazione del progetto il più rapida e tecnicamente corretta possibile, è assolutamente necessario che le domande, unitamente a tutti gli elaborati progettuali, siano complete per quanto riguarda il contenuto e la forma, presentate entro il termine convenuto e che riguardino iniziative ammissibili per legge.

La valutazione dei progetti viene effettuata dalla Commissione Comunale per il Territorio e il PaesaggioCommissione Comunale per il Territorio e il Paesaggio.

Per quest'ultima sono state ora definite le date di seduta ed i relativi termini di scadenza per il deposito dei progetti:

Data della seduta della Commissione comunale per il territorio ed il paesaggio

Termine di scadenza per il deposito di progetti per le seduta della Commissione comunale per il territorio ed il paesaggio

Devono essere rispettate le seguenti prescrizioni:

  • Scadenza per la consegna: al più tardi 3 settimane prima della relativa data di seduta.
  • Solo progetti completi vengono inseriti nell‘ordine del giorno della commissione edilizia risp. delle nuove commissioni comunali per essere esaminati.
  • Ai sensi della normativa della L.P. n. 9/2018, domande e progetti incompleti o non corretti sono soggetti, prima della loro integrazione/rettifica, ad una corrispondente sospensione dei termini procedimentali.
  • Inoltre, per evitare che i progetti vengano dichiarati palesemente inammissibili dopo la loro presentazione, nell’elaborazione degli stessi è da prestare attenzione che contengano iniziative ammissibili sia dal punto di vista urbanistico, che da quello dei diritti edilizio, paesaggistico e civile.

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/11/2024, 11:54

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.